Scoprite qui come riconoscere un’infezione e cosa potete fare per contrastarla.

Da cosa si riconoscere un’infezione?

  • Si aprono spesso finestre pop-up, soprattutto quelle che vi invitano a visitare determinati siti web o a scaricare un antivirus e altri software.
  • Il browser cambia improvvisamente la pagina iniziale senza il vostro consenso.
  • Dal vostro account vengono inviate e-mail ai vostri amici a vostra insaputa.
  • Il computer “crasha” frequentemente o le sue prestazioni sono stranamente molto rallentate.
  • All’avvio del sistema vengono caricati programmi sconosciuti.
  • Alcuni programmi si connettono automaticamente a Internet.
  • Si verificano attività insolite, come una modifica della password.
  • Appare la nota “schermata blu”.

Cosa fare se il computer è stato infettato?

  • Disconnettetevi dalla rete.
  • Fate esaminare il vostro dispositivo da un fornitore di servizi di sicurezza. In molti casi, l’opzione più sicura è resettare il computer e installare il backup dei vostri dati.
  • Modificate le vostre password. Potete trovare consigli utili al riguardo cliccando sul seguente link: Proteggete i vostri account (admin.ch).
  • Segnalate il problema all’Ufficio federale della cibersicurezza: NCSC Report (admin.ch).
  • Se desiderate sporgere una denuncia penale, contattate di persona il posto di polizia più vicino.

Nel seguente webinar (audio) riceverete informazioni dettagliate sul tema "malware" e su come procedere correttamente in caso di infezione.

Altri articoli

Misure e strumenti
Rischi

DDoS: attacco alla disponibilità di siti web e servizi online

Informazioni generali
Malware

Cosa sono i worm?

Eseguire gli aggiornamenti
Trucchi e consigli

Come devo procedere per installare gli aggiornamenti sui miei dispositivi?

Informazioni generali
Malware

Cosa fa un keylogger?

Vincete biglietti VIP per una partita della nazionale svizzera di calcio e molto altro ancora.

Partecipare ora

Wir verwenden Cookies, um unsere Website nutzerfreundlich und zuverlässig bereitstellen zu können, unter anderem durch Erfolgs- und Reichweitenmessung. Weitere Informationen finden Sie in unserer Datenschutzerklärung.