Che si tratti di lavorare da casa, durante un viaggio in treno o addirittura all’estero, il lavoro mobile e flessibile offre numerosi vantaggi. Tuttavia, la sicurezza dei dati e la protezione dei dispositivi devono rimanere una priorità.
Ecco come voi e i vostri collaboratori potete rafforzare la sicurezza in home office e durante il lavoro in mobilità:
- Utilizzare una connessione Internet sicura: evitate le reti pubbliche. Le reti domestiche devono essere protette con password robuste. Configurate un accesso VPN all’infrastruttura aziendale e, idealmente, proteggete la connessione VPN con l’autenticazione a due o più fattori (MFA/2FA).
- Implementare metodi di autenticazione sicuri: attivate l’autenticazione a due o più fattori (MFA/2FA) per l’accesso a dati sensibili o applicazioni come i software contabili, e utilizzate password robuste, eventualmente con l’ausilio di un gestore di password.
- Proteggere i dispositivi: devono essere utilizzati solo dispositivi aziendali o approvati dal reparto IT, che vengono regolarmente aggiornati. Inoltre, i dispositivi devono essere criptati per impedire accessi non autorizzati in caso di smarrimento. Attivate il blocco dello schermo.
- Eseguire aggiornamenti software regolari: attivate gli aggiornamenti automatici e utilizzate un antivirus.
- Garantire comunicazioni sicure: usate esclusivamente servizi di messaggistica sicuri o piattaforme con crittografia end-to-end per le comunicazioni di lavoro, e sensibilizzate i collaboratori a tale prassi.
- Controllare gli accessi e gestire i diritti: i collaboratori devono avere accesso solo ai dati e ai sistemi realmente necessari per svolgere le proprie mansioni.
- Stabilire direttive chiare per l’home office: le aziende devono definire regole precise in materia di cybersicurezza per il lavoro da casa, incluse le buone pratiche per la gestione delle risorse e dei dati aziendali, nonché le misure di sicurezza richieste.
Occorre prestare particolare attenzione durante i viaggi all’estero: le reti pubbliche nei bar o nelle stazioni spesso non sono sicure. Inoltre, la normativa sulla protezione dei dati può variare notevolmente da un paese all’altro. Informatevi prima del viaggio e adottate ulteriori precauzioni.
Per maggiori informazioni