Le truffe ideate dai cybercriminali sono ingegnose. Per esempio, la truffa dell’anticipo, in cui si promette un’eredità o una vincita fortuita.
Di cosa si tratta?
Consiste in comunicazioni inviate per e-mail con promesse inventate di vincite o eredità. Se sconosciuti vi promettono un premio o vi chiedono di aiutarli a trasferire un’ingente eredità mediante versamento bancario, si tratta di una truffa. Se rispondete a messaggi di questo tipo, vi verrà richiesto con qualche pretesto (commissioni, spese legali, imposta sull’utile ecc.) di pagare un anticipo.
Il nostro consiglio
Non rispondete mai a questo genere di e-mail e cancellatele direttamente. Non divulgate informazioni personali.
