La cancellazione dei dati non implica automaticamente una loro eliminazione definitiva.
In questo video vi mostriamo come cancellare i dati in modo sicuro e una volta per tutte.
Opzioni e strumenti per l’eliminazione definitiva dei dati su Mac o Windows
Windows:
- Cancellate i dati, per esempio con il programma CCleaner. A tale fine selezionate l’opzione “Cancellazione sicura”.
- Distruggete i file o le directory con il programma gratuito File Shredder.
- Eraser è un efficace strumento di cancellazione di Windows che può essere facilmente utilizzato per cancellare i dati sul vostro disco rigido senza possibilità di ripristino.
Mac:
- Cancellate i file sul Mac come di consueto. Aprite il “Cestino” e fate clic sul pulsante “Svuota” nell’angolo superiore destro della finestra del Finder.
- Distruggete i file o le directory con un programma File Shredder.
Opzioni e strumenti per l’eliminazione definitiva dei dati sullo smartphone o sul tablet
Sui moderni dispositivi Android e Apple, si può crittografare lo spazio di archiviazione a condizione di possedere e di attivare la relativa funzione. È quindi sufficiente cancellare la chiave corrispondente per impedire l’accesso ai dati, effettuando il “Ripristino delle impostazioni di fabbrica”. La sicurezza di questa procedura dipende però anche dall’algoritmo di crittografia e dalla chiave utilizzati dal produttore. È perciò consigliabile anche sovrascrivere (wipe) i dati con un programma speciale. La sovrascrittura dei dati è anche l’unica possibilità esistente per i dispositivi più vecchi che non dispongono di una memoria crittografata. Se si utilizzano schede di memoria, anche queste devono essere sovrascritte più volte.