Tutti hanno già sentito parlare dei virus informatici. Ma cosa sono esattamente e quali sono le loro conseguenze?

I virus informatici si diffondono esattamente come i virus che infettano gli esseri umani. Hanno bisogno di un “host” (ospite) per propagarsi. A differenza dei worm, i virus richiedono anche un’interazione dell’utente. È solo quando il file infetto viene aperto che il virus entra in azione e inizia a diffondersi. Oggi esistono spesso forme miste con worm o trojan, anche se la differenza tra i due è difficilmente riconoscibile per l’utente.

Quali conseguenze hanno i virus per le vittime di un attacco?

I virus informatici hanno lo scopo di permettere agli aggressori di accedere al dispositivo infetto e, nel peggiore dei casi, di prenderne il controllo. Ne derivano il furto di dati (come password, informazioni riservate, ecc.) o la cancellazione o modifica dei dati. I virus informatici vengono generalmente inviati tramite allegati di e-mail infetti o diffusi attraverso sistemi cloud.

Altri articoli

Eseguire gli aggiornamenti
Informazioni generali

Ecco perché gli aggiornamenti sono tanto importanti

Misure e strumenti
Prevenzione

Cybersicurezza: i collaboratori come risorsa

Esempi
Truffa

La "romance scam" o truffa dell'amore

Informazioni generali
Malware

Perché la protezione antivirus è importante?

Vincete biglietti VIP per una partita della nazionale svizzera di calcio e molto altro ancora.

Partecipare ora

Wir verwenden Cookies, um unsere Website nutzerfreundlich und zuverlässig bereitstellen zu können, unter anderem durch Erfolgs- und Reichweitenmessung. Weitere Informationen finden Sie in unserer Datenschutzerklärung.