Cosa sono esattamente gli adware o spyware e cosa fanno di preciso? Ecco una breve e concisa panoramica delle informazioni più importanti su questo tema.
Adware è l’acronimo di “advertising-supported Software”, ossia software supportato da pubblicità. Si tratta di un software più o meno innocuo che accede al computer tramite i programmi scaricati per studiare il comportamento dell’utente. I dati raccolti vengono poi inviati al produttore o ad altri destinatari. Lo scopo dell’adware può essere, per esempio, quello di trarre conclusioni sul comportamento dell’utente e utilizzare determinati metodi per aumentare l’efficacia della pubblicità. Ciò avviene spesso mostrando banner pubblicitari mirati o modificando nel browser un motore di ricerca che viene personalizzato in base agli interessi dell’utente.
Tuttavia, l’adware può anche assumere la forma di un malware, per esempio di uno spyware, ossia un software che spia le attività online di un utente. Lo spyware raccoglie le informazioni confidenziali su una persona, come la sequenza dei tasti premuti sulla tastiera, il nome utente e il valore hash di una password, l’indirizzo e-mail e le informazioni generali di accesso a varie piattaforme online.
Quali conseguenze hanno gli adware/spyware per le vittime?
Gli hacker utilizzano gli spyware per monitorare l’attività in internet di una persona a sua insaputa e per intercettare i dati personali, compresi le informazioni d’accesso, i numeri delle carte di credito o le informazioni finanziarie allo scopo di compiere un furto di identità. Gli spyware possono quindi sorvegliare e copiare tutto ciò che l’utente inserisce, carica, scarica o salva su un dispositivo.