Sui computer (desktop, laptop, notebook) si salvano solitamente grandi quantità di dati. Creare dei backup è facile. Ecco come fare!
Per questo motivo il backup manuale dei dati è complicato e richiede molto tempo. Ma c’è una soluzione a questo problema! Semplificate il processo utilizzando i programmi di backup di Windows o macOS. Anche la procedura di creazione dei backup varia a seconda del sistema operativo dei dispositivi.
Le informazioni più importanti in un colpo d’occhio:
- In Windows 10 è disponibile la funzione “Backup con cronologia file” installata per impostazione predefinita: Backup e ripristino in Windows – Supporto Microsoft
- Per creare copie di sicurezza del sistema e dei vostri dati, utilizzate preferibilmente la funzione “Time Machine” integrata in macOS: Fare il backup di un Mac con Time Machine – Supporto Apple (it)
- Il cloud costituisce un’altra possibilità per fare il backup dei vostri dati. In questo caso, i vostri dati sono archiviati in internet. Troverete maggiori informazioni al riguardo qui: Archivi cloud – “eBanking – ma sicuro!” (ebas.ch)
I due video esplicativi seguenti mostrano come eseguire correttamente il backup dei dati. Selezionate tra «Backup dei dati per Mac» e «Backup dei dati per Windows».